welcome

"É difficile essere semplici"

Da questa frase, ormai diventata il vero e prorpio motto del locale, nasce l'idea dei fondatori Fabio e Antonella. L'intenzione era dar vita a un luogo in cui prodotti e pietanze di qualità fossero serviti in un ambiente accogliente e al contempo familiare, professionale ma senza eccessi.

Dal 2012, questo sogno è diventato realtà con Dalie e Fagioli, dove i piatti rispecchiano l'eleganza tecnica di Fabio e la sua dedizione alle tradizioni del territorio, mentre la cantina, il servizio e l'arredamento sono curati con gusto e genuinità da Antonella. Ristorazione di livello, a misura d'uomo.

Leggi di più Riduci

"É difficile essere semplici"

Da questa frase, ormai diventata il vero e prorpio motto del locale, nasce l'idea dei fondatori Fabio e Antonella. L'intenzione era dar vita a un luogo in cui prodotti e pietanze di qualità fossero serviti in un ambiente accogliente e al contempo familiare, professionale ma senza eccessi.

Dal 2012, questo sogno è diventato realtà con Dalie e Fagioli, dove i piatti rispecchiano l'eleganza tecnica di Fabio e la sua dedizione alle tradizioni del territorio, mentre la cantina, il servizio e l'arredamento sono curati con gusto e genuinità da Antonella. Ristorazione di livello, a misura d'uomo.

Fabio-Mazzolini

Fabio

Fabio Mazzolini è uno chef che vive con semplicità la propria passione per la cucina. Dopo il diploma alberghiero la sua formazione lo porta in alcune delle più importanti cucine del Lago di Garda e di Saint Moritz.

Per 9 anni resta executive chef all'Esplanade di Desenzano(*) e in seguito vola in Giappone per imparare a trattare le materie prime e per visitare le cucine di rinomati ristoranti del posto.

Nel 2002, finalmente, apre il suo primo locale: il Quintessenza di Moniga del Garda. Qui nel 2007 otterrà la stella Michelin.

Leggi di più Riduci

Fabio

Fabio Mazzolini è uno chef che vive con semplicità la propria passione per la cucina. Dopo il diploma alberghiero la sua formazione lo porta in alcune delle più importanti cucine del Lago di Garda e di Saint Moritz.

Per 9 anni resta executive chef all'Esplanade di Desenzano(*) e in seguito vola in Giappone per imparare a trattare le materie prime e per visitare le cucine di rinomati ristoranti del posto.

Nel 2002, finalmente, apre il suo primo locale: il Quintessenza di Moniga del Garda. Qui nel 2007 otterrà la stella Michelin.

Antonella

Antonella

Antonella Varese (all'anagrafe Antonietta, ma solo all'anagrafe) cresce nel ristorante dei genitori Carla e Vincenzo. Insieme alle sorelle Anna e Viviana, apprende solide basi sia in cucina che nella cura del cliente. Per alcuni anni vicissitudini di vita la tengono lontana dalla ristorazione, ma nel 2006 la passione per questo mestiere torna a bussare alla sua porta.

Prima apre "La Locanda degli Elfi" a Ripalta Arpina, nel Cremasco, e pochi anni più tardi, grazie all'incontro con Fabio, si trasferiesce a Manerba per dare vita al progetto Dalie e Fagioli.

Leggi di più Riduci

Antonella

Antonella Varese (all'anagrafe Antonietta, ma solo all'anagrafe) cresce nel ristorante dei genitori Carla e Vincenzo. Insieme alle sorelle Anna e Viviana, apprende solide basi sia in cucina che nella cura del cliente. Per alcuni anni vicissitudini di vita la tengono lontana dalla ristorazione, ma nel 2006 la passione per questo mestiere torna a bussare alla sua porta.

Prima apre "La Locanda degli Elfi" a Ripalta Arpina, nel Cremasco, e pochi anni più tardi, grazie all'incontro con Fabio, si trasferiesce a Manerba per dare vita al progetto Dalie e Fagioli.

Antonella

Cantina

Dalie e Fagioli propone un assortimento di oltre 200 etichette attentamente selezionate. Trovandosi sul lago di Garda è dato ampio spazio ai vini del territorio: lugana, groppelli, marzemini e chiaretti di grandi e piccoli produttori locali offrono un vasto bouquet di scelta. Posando lo sguardo oltre il lago, la carta comprende vini da tutto lo stivale, ma anche da Francia, Germania e Austria.

Riconoscimenti

Nel 2016, Dalie e Fagioli partecipa e vince a "4 Ristoranti" di Alessandro Borghese. Nel 2021 viene inserito nella Guida Michelin: Bib Gourmand.

bib-gourmand gatti-massorbio gambero-rosso guide-espresso

Lavora con noi

lavora-con-noi

Dalie e Fagioli è sempre in cerca di nuovi talenti sia di sala che di cucina, con possibilità di contratto indeterminato o stagionale, e offre possibilità di alloggio in sede.
Se sei interessato, passa a trovarci o invia il curriculum via mail.

Contatti

Via Campagnola, 45, Manerba del garda, BS

Telefono: 03651903311

Email: info@dalieefagioli.it

Orari cucina per Giugno, Luglio e Agosto
Lun-Ven 19.00-22.00
Sab-Dom 12:00-14:00 | 19:00-22:00

CHIUSO IL GIOVEDI